Description
Il diabete mellito un disturbo metabolico comune che aumenta il livello di glucosio postprandiale, il che pu portare a danni multipli agli organi e al rischio di malattie cardiovascolari, che sono la causa pi comune di morte tra le persone con diabete. La gestione del livello di glucosio nel sangue fondamentale per il trattamento precoce del diabete mellito e delle sue complicanze. Il brusco aumento del livello di glucosio nel sangue dopo l’assunzione di cibo dall’intestino favorito dagli enzimi -amilasi che scindono i carboidrati in zuccheri semplici assorbibili. Gli inibitori enzimatici sintetici, come acarbose, miglitolo e voglibose, sono utili come farmaci ipoglicemizzanti orali per il controllo dell’iperglicemia postprandiale, soprattutto nei pazienti con diabete di tipo II. Questi inibitori ritardano la digestione dei carboidrati e prolungano il tempo di assorbimento del glucosio nell’intestino. L’uso cronico di questi inibitori, insieme ad altri farmaci antidiabetici, provoca effetti collaterali a livello gastrointestinale come disturbi addominali, flatulenza e diarrea. Diverse piante sono state identificate come potenziali fonti di farmaci nel sistema di medicina indiano per il trattamento del diabete. Sulla base di una revisione della letteratura e della presente indagine fitochimica, emerso che